Trattamento del Viso
tradizionale Giapponese
Il Trattamento tradizionale Giapponese del Viso nasce nel 15° secolo per desiderio di un'Imperatrice dell'epoca che aveva richiesto di affinare una tecnica per impedire al tempo di scorrerle sul viso.
I principali antagonisti nel tentativo di soddisfare l'ambizione di bellezza dell'Imperatrice furono due importanti maestri di medicina tradizionale cinese.
Essi si addentrarono nella ricerca e nel perfezionamento dell'applicazione delle loro conoscenze mediche in favore di armonia e salute affinché se ne manifestassero gli effetti su luminosità e distensione del volto.
Uno dei vantaggi prevalenti del trattamento è la liberazione tensiva dell'ATM (articolazione temporo mandibolare), che tramite l'asse ortoclastico comunica direttamente con la caviglia, dal punto SI19 a KI3.
Il punto KI3 , collocato in corrispondenza del polso dell'arteria tibiale, riguarda la regolarità dell'appoggio a terra del tallone.
L'alterazione in un punto di agopuntura corrisponde a un'alterazione del suo canale muscolo tendineo che trova riscontro nella condizione addominale.
Dal punto di vista nervoso, l'addome comunica direttamente con collo e viso grazie al percorso del nervo vago ( che raggiunge il cranio passando sotto al muscolo sterno cleido mastoideo) e frenico (che dal diaframma percorre il collo in corrispondenza dei muscoli scaleni).
L'alterazione dell'appoggio dei talloni a Terra riguarda dunque un'alterazione del sistema neuro vegetativo che riguarda direttamente collo e viso.
In quest'ottica si può davvero pensare allo splendore della nostra vitalità come ad un albero che si manifesta nella vivacità e pienezza delle fronde in modo strettamente complementare alla salute delle sue radici, alla sua relazione con la terra e all'elasticità che gli permette di lasciarsi attraversare dai venti imperturbato.
Il trattamento si prende cura del nostro corpo nella sua globalità, ma anche della nostra serenità e della stabilità con cui possiamo affrontare la vita di tutti i giorni, detossinati e belli!


